Chi è Francesco
Ha 46 anni, ha un figlio di 7 anni.
È un libero professionista, versa i contributi da 16 anni, ha un reddito annuo netto di 47.150€.
Andrà in pensione a 66 anni e 3 mesi.
Questo è il suo gap previdenziale
La sua pensione pubblica sarà pari a meno della metà del suo ultimo reddito.
Cosa sta facendo Francesco per ridurre il suo gap previdenziale?
Da 6 anni è iscritto ad un Fondo pensione e ha deciso di verificare la sua scelta.
Ha accumulato un capitale pari a 39.000€ e sta versando 500€ mensili.
Ha individuato un altro fondo pensione più adatto in cui trasferire quanto accumulato e aumentare il contributo mensile a 550€ (di cui ne recupera 184€ grazie alla deducibilità fiscale dei contributi).
Così facendo al momento del pensionamento otterrebbe una pensione integrativa annuale lorda di 8.910€ (8.587€ netta), derivante dal capitale accumulato di 220.272€ lordi (dato da 184.325€ di contributi versati e 35.947€ di rendimenti ottenuti).
Grazie alla previdenza integrativa, Francesco riduce il suo divario previdenziale del 16%.
La sua scelta lo aiuterà!
Il divario previdenziale risulta ridotto
Hai bisogno della previdenza integrativa?
Inserisci i tuoi dati nel simulatore previdenziale per capire quando e con quanto andrai in pensione e scoprire come puoi integrare con un fondo pensione. Aspetta, hai giù un fondo pensione? Confrontalo adesso
Calcolatore previdenza integrativa
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione dal lunedí al venerdí 9.00-12.00 - 14.00-17.00 Email 800 942491