
Sei un aderente a un fondo pensione aperto o a un piano individuale pensionistico?
Confronta le condizioni del tuo contratto con le condizioni dei prodotti offerti da propensione.it. Potrai accumulare, ad esempio 57.000€ in più* di capitale e quindi garantirti una pensione integrativa o una rendita integrativa temporanea più elevata.
Il servizio di propensione.it è gratuito e ti fa guadagnare di più
Non hai ancora un fondo pensione? Inizia qui
Sei un aderente a un fondo pensione aperto o a un piano individuale pensionistico?
Confronta le condizioni del tuo contratto con le condizioni dei prodotti offerti da propensione.it. Potrai accumulare, ad esempio 57.000€ in più* di capitale e quindi garantirti una pensione integrativa o una rendita integrativa temporanea più elevata.
Il servizio di propensione.it è gratuito e ti fa guadagnare di più
Non hai ancora un fondo pensione? Inizia qui

Sei un aderente a un fondo pensione aperto o a un piano individuale pensionistico?
Confronta le condizioni del tuo contratto con le condizioni dei prodotti offerti da propensione.it. Potrai accumulare, ad esempio 57.000€ in più* di capitale e quindi garantirti una pensione integrativa o una rendita integrativa temporanea più elevata.
Il servizio di propensione.it è gratuito e ti fa guadagnare di più
Non hai ancora un fondo pensione? Inizia qui





Tra i migliori, il migliore per te


costi, rendimenti, solidità e protezione.
In base al tuo profilo ti indichiamo quello più adatto
Tra i migliori, il migliore per te
In base al tuo profilo ti indichiamo quello più adatto
Tra i migliori, il migliore per te
In base al tuo profilo ti indichiamo quello più adatto
Tra i migliori,
il migliore per te
In base al tuo profilo ti indichiamo quello più adatto
Hai già un fondo pensione?
potresti trovarne uno più vantaggioso.
Pensione di scorta
Potrai contare su maggiori risorse e così goderti la tua meritata pensione.
Vantaggi fiscali
Puoi dedurre i contributi versati al fondo pensione fino a 5.164€ all’anno. I rendimenti e la prestazione finale sono soggetti a una tassazione agevolata.
Flessibilità
Scegli liberamente quanto e quando versare e, se vuoi, modifica la scelta nel tempo. In caso di bisogno puoi accedere anticipatamente al tuo risparmio.
Protezione
I tuoi risparmi sono impignorabili e intoccabili e proteggeranno la tua famiglia in caso di tua prematura scomparsa.
Stesso investimento ma costi diversi
Hai valutato i costi del tuo fondo pensione? Ecco come possono impattare su quanto ottieni alla fine

– 57.000 €
Francesco
32 anni, programmatore informatico
Ha aderito a un fondo pensione ma è piuttosto costoso
- Pensionamento stimato a 67 anni
- Orizzonte temporale 35 anni
- Versamento 2.500€ ogni anno
- Rendimento 4% annuo
Fondo pensione costoso
ISC 35 anni: 3,07%
Capitale finale: € 103.744

+ 57.000 €
Giulia
32 anni, responsabile ufficio acquisti
Ha aderito a un fondo pensione scegliendone uno leader del mercato per i costi
- Pensionamento stimato a 67 anni
- Orizzonte temporale 35 anni
- Versamento 2.500€ ogni anno
- Rendimento 4% annuo
Fondo pensione conveniente
ISC 35 anni: 0,86%
Capitale finale: € 160.154

– 57.000 €
Francesco
32 anni, programmatore informatico
Ha aderito a un fondo pensione ma è piuttosto costoso
- Pensionamento stimato a 67 anni
- Orizzonte temporale 35 anni
- Versamento 2.500€ ogni anno
- Rendimento 4% annuo
Fondo pensione costoso
ISC 35 anni: 3,07%
Capitale finale: € 103.744

+ 57.000 €
Giulia
32 anni, responsabile ufficio acquisti
Ha aderito a un fondo pensione scegliendone uno leader del mercato per i costi
- Pensionamento stimato a 67 anni
- Orizzonte temporale 35 anni
- Versamento 2.500€ ogni anno
- Rendimento 4% annuo
Fondo pensione conveniente
ISC 35 anni: 0,86%
Capitale finale: € 160.154
Calcolo pensione: la simulazione della tua pensione
Lontana o vicina che sia, la tua pensione non dev’essere necessariamente un mistero, o peggio ancora, rivelarsi un’amara sorpresa. Il calcolo della pensione, infatti, è possibile attraverso il simulatore di pensione, che sulla base dei...
Pensioni 2021: tutto quello che devi sapere
Con quali requisiti è possibile andare in pensione nel 2021? Con la legge di bilancio 2021 vi è stata solo una “mini” riforma per le pensioni e le vie per il pensionamento restano pressoché invariate rispetto a quelle dell’anno...
Deducibilità fiscale: con la pensione integrativa puoi avere un grande risparmio IRPEF
La pensione integrativa è uno strumento di risparmio vantaggioso come nessun altro, grazie al beneficio riconosciuto agli aderenti: la deducibilità fiscale dei contributi versati al fondo pensione dal reddito IRPEF dichiarato...
Che cos’è la pensione integrativa?
La pensione integrativa è una forma di risparmio pensionistico, che si aggiunge alla pensione di base del regime pubblico obbligatorio (primo pilastro) e costituisce il secondo pilastro del sistema pensionistico italiano Il suo scopo è...
Fondi pensione: cosa sono e come scegliere il migliore
Hai sentito parlare di fondi pensione ma non sai bene di cosa si tratta e vuoi saperne di più? In questo articolo potrai scoprire cosa sono, il funzionamento, i vantaggi e come individuare il fondo pensione migliore. Fondi pensione:...
Previdenza integrativa e i vantaggi fiscali: un sistema E-T-T
Il trattamento fiscale della previdenza integrativa è decisamente agevolato rispetto agli altri strumenti di risparmio infatti prevede un’esenzione in fase di contribuzione, grazie alla deducibilità fiscale dei versamenti annui al...

“Italian Insurtech Association”.
L’obiettivo dell’Associazione è quello di promuovere la trasformazione digitale nell’ambito assicurativo.
Vai direttamente sul sito dell’associazione www.vivaceonline.it per scoprire tutti i servizi offerti dalla community e trovare le indicazioni su come registrarti.

Fondo pensione, uno strumento flessibile alla portata (anche) dei più giovani
Francesca di propensione.it ha spiegato a We Wealth l’importanza della previdenza integrativa per i giovani, sottolineando i grandi vantaggi dello strumento e il ruolo del digital nella scelta del fondo pensione più adatto.





della previdenza complementare
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione dal lunedí al venerdí 9.00-12.00 - 14.00-17.00 Email 800 942491