Pensione integrativa migliore? Ci vuole il fondo pensione giusto
Se possiedi un fondo pensione ti stai già costruendo una pensione di scorta integrativa, come capire se nel modo migliore? e sei consapevole della sua importanza. Il prodotto sottoscritto o che ti è stato consigliato è realmente conveniente e adatto a te? Forse al...
Deducibilità fiscale: con la pensione integrativa puoi avere un grande risparmio IRPEF
La pensione integrativa è uno strumento di risparmio vantaggioso come nessun altro, grazie al beneficio riconosciuto agli aderenti: la deducibilità fiscale dei contributi versati al fondo pensione dal reddito IRPEF dichiarato annualmente. Lo Stato premia gli iscritti...
Fondi pensione: cosa sono e come scegliere il migliore
Hai sentito parlare di fondi pensione ma non sai bene di cosa si tratta e vuoi saperne di più? In questo articolo potrai scoprire cosa sono, il funzionamento, i vantaggi e come individuare il fondo pensione migliore. Fondi pensione: cosa sono? I fondi pensione sono...
Piano di accumulo cos’è e come funziona?
Anche i risparmiatori meno esperti forse avranno sentito parlare del piano di accumulo (abbreviato PAC), ma cos’è di preciso e come funziona un piano di accumulo? Il piano di accumulo capitale come dicono le parole stesse permette di pianificare un investimento nel...
Previdenza complementare e le sue tutele
La previdenza complementare viene scelta in primis per integrare la futura pensione pubblica a tutela del tenore di vita una volta terminata l’attività lavorativa. l risparmi investiti in un fondo pensione, però, possono proteggere in più modi l’aderente e i suoi...
Previdenza complementare: tutti i numeri dell’ultimo anno
Venerdì 10 giugno 2022 la Covip (Commissione di Vigilanza sui fondi pensione) ha pubblicato la relazione annuale sull’andamento ed i principali risultati ottenuti dai fondi pensione italiani nel corso del 2021. Come riportato, Il sistema di previdenza complementare,...
RITA: la rendita integrativa temporanea anticipata del fondo pensione
Chi sottoscrive un fondo pensione oltre a poter contare su una pensione integrativa, amplia la possibilità di pensionamento. Infatti, qualche anno prima della maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia può richiedere una rendita al proprio fondo pensione...
Pensione integrativa migliore? Ci vuole il fondo pensione giusto
Se possiedi un fondo pensione ti stai già costruendo una pensione di scorta integrativa, come capire se nel modo migliore? e sei consapevole della sua importanza. Il prodotto sottoscritto o che ti è stato consigliato è realmente conveniente e adatto a te? Forse al...
I nostri Approfondimenti
Vedi tutti
Fondo pensione: come funziona in sei semplici domande
Forse in molti conosceranno la tecnica di scrittura cosiddetta “regola delle 5 W”, che dall’inglese sta ad indicare le cinque tipiche domande utili a illustrare un argomento: What - cosa?, Who - chi?, When - quando?, Where - dove?, Why - perché?. Per essere ancora più...
Le risposte alle vostre domande di luglio 2022
Nel mese di luglio diversi i temi trattati per la rubrica l’Esperto risponde; oltre alla deducibilità fiscale del fondo pensione, sono giunte domande in tema di rendita integrativa temporanea anticipata e beneficiari del fondo pensione. Per chiarire i tuoi dubbi...
Deduzione fiscale: fondo pensione e 730
Anche quest’anno c’è tempo fino al 30 settembre per inviare, modificare o integrare la dichiarazione 730 precompilata 2022, disponibile dallo scorso 23 maggio. L’accesso ai servizi online delle Agenzie delle Entrate è possibile tramite uno dei tre strumenti di accesso...
Costi e risparmio previdenziale: quando l’1% fa la differenza
Il risparmio previdenziale è finalizzato a costruirsi una pensione integrativa da affiancare a quella pubblica in modo tale da poter contare su un buon tenore di vita anche quando non si lavora più. Chi sceglie di aderire alla previdenza integrativa è consapevole...
Le News
Vedi tutti
Come rilanciare la previdenza integrativa?
Lo scorso 14 luglio si è tenuto il quarto appuntamente del Ciclo di seminari CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) - Assogestioni (Associazione del risparmio gestito) per approfondire il rapporto tra risparmio, mercato dei capitali, governo delle...
Fondi pensione: aggiornamento primo trimestre 2022
Ieri, lunedì 27 giugno, la Covip ha pubblicato l’aggiornamento relativo ai dati sull’andamento del primo trimestre 2022 dei fondi pensione. Gli aspetti analizzati riguardano sempre il trend delle adesioni, delle risorse in gestione e dei rendimenti medi. 8,9 milioni...
PEPP – piani pensionistici europei, quando saranno disponibili in Italia?
Con oggi si apre la dodicesima edizione del Salone del Risparmio, un appuntamento annuale che ha lo scopo di condividere esperienze e nuove idee tra gli operatori del settore, nell’ambito di sette percorsi tematici. Tra questi, uno è specificatamente dedicato alla...
Modello 730 2022: disponibile dal 23 maggio la dichiarazione precompilata
Per effetto del Decreto sostegni Ter, la data a partire dalla quale è disponibile il modello 730 precompilato è slittata dal 30 aprile al 23 maggio 2022. Il calendario fiscale 2022, inoltre, conferma come termine ultimo per la trasmissione della Dichiarazione dei...
Seguici
I nostri Approfondimenti
Vedi tutti
Pensione integrativa migliore? Ci vuole il fondo pensione giusto
Se possiedi un fondo pensione ti stai già costruendo una pensione di scorta integrativa, come capire se nel modo...
Fondo pensione: come funziona in sei semplici domande
Forse in molti conosceranno la tecnica di scrittura cosiddetta “regola delle 5 W”, che dall’inglese sta ad indicare le cinque tipiche domande utili a illustrare un argomento: What - cosa?, Who - chi?, When - quando?, Where - dove?, Why - perché?. Per essere ancora più...
Le risposte alle vostre domande di luglio 2022
Nel mese di luglio diversi i temi trattati per la rubrica l’Esperto risponde; oltre alla deducibilità fiscale del fondo pensione, sono giunte domande in tema di rendita integrativa temporanea anticipata e beneficiari del fondo pensione. Per chiarire i tuoi dubbi...
Deduzione fiscale: fondo pensione e 730
Anche quest’anno c’è tempo fino al 30 settembre per inviare, modificare o integrare la dichiarazione 730 precompilata 2022, disponibile dallo scorso 23 maggio. L’accesso ai servizi online delle Agenzie delle Entrate è possibile tramite uno dei tre strumenti di accesso...
Costi e risparmio previdenziale: quando l’1% fa la differenza
Il risparmio previdenziale è finalizzato a costruirsi una pensione integrativa da affiancare a quella pubblica in modo tale da poter contare su un buon tenore di vita anche quando non si lavora più. Chi sceglie di aderire alla previdenza integrativa è consapevole...
Le News
Vedi tutti
Previdenza integrativa aggiornamento primo semestre 2022
Martedì 2 agosto appena trascorso la Covip ha pubblicato l'aggiornamento sui risultati principali della previdenza...
Come rilanciare la previdenza integrativa?
Lo scorso 14 luglio si è tenuto il quarto appuntamente del Ciclo di seminari CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) - Assogestioni (Associazione del risparmio gestito) per approfondire il rapporto tra risparmio, mercato dei capitali, governo delle...
Fondi pensione: aggiornamento primo trimestre 2022
Ieri, lunedì 27 giugno, la Covip ha pubblicato l’aggiornamento relativo ai dati sull’andamento del primo trimestre 2022 dei fondi pensione. Gli aspetti analizzati riguardano sempre il trend delle adesioni, delle risorse in gestione e dei rendimenti medi. 8,9 milioni...
PEPP – piani pensionistici europei, quando saranno disponibili in Italia?
Con oggi si apre la dodicesima edizione del Salone del Risparmio, un appuntamento annuale che ha lo scopo di condividere esperienze e nuove idee tra gli operatori del settore, nell’ambito di sette percorsi tematici. Tra questi, uno è specificatamente dedicato alla...
Modello 730 2022: disponibile dal 23 maggio la dichiarazione precompilata
Per effetto del Decreto sostegni Ter, la data a partire dalla quale è disponibile il modello 730 precompilato è slittata dal 30 aprile al 23 maggio 2022. Il calendario fiscale 2022, inoltre, conferma come termine ultimo per la trasmissione della Dichiarazione dei...