Le risposte alle vostre domande di maggio 2023
Per la rubrica l’Esperto risponde di maggio abbiamo selezionato le domande che seguono. Per inviare le tue richieste, scrivi a risponde@propensione.it, direttamente tramite i nostri contatti o sulla nostra pagina facebook e saremo lieti di risponderti. Buona lettura!...
Fondi pensione: cosa sono e come scegliere il migliore
Hai sentito parlare di fondi pensione ma non sai bene di cosa si tratta e vuoi saperne di più? In questo articolo potrai scoprire cosa sono, il funzionamento, i vantaggi e come individuare il fondo pensione migliore. Fondi pensione: cosa sono? I fondi pensione sono...
Che cos’è la pensione integrativa?
La pensione integrativa è una forma di risparmio pensionistico, che si aggiunge alla pensione di base del regime pubblico obbligatorio (primo pilastro) e costituisce il secondo pilastro del sistema pensionistico italiano Il suo scopo è quello di contribuire a...
Deducibilità fiscale: con la pensione integrativa puoi avere un grande risparmio IRPEF
La pensione integrativa è uno strumento di risparmio vantaggioso come nessun altro, grazie al beneficio riconosciuto agli aderenti: la deducibilità fiscale dei contributi versati al fondo pensione dal reddito IRPEF dichiarato annualmente. Lo Stato premia gli iscritti...
Anticipazione Del Fondo Pensione: Come Fare e Quando Conviene
Aderire alla previdenza integrativa serve a costruirsi una pensione di scorta da affiancare a quella pubblica. Visto lo scopo, si potrebbe pensare che i risparmi versati nel fondo pensione siano vincolati e intoccabili, oltre ad essere obbligati a versare sempre una...
Hai già un fondo pensione? Scopri come l’1% di costi può fare la differenza sull’importo finale e trasferisci il tuo fondo pensione con quello più conveniente sul mercato!
Il risparmio previdenziale è finalizzato a costruirsi una pensione integrativa da affiancare a quella pubblica in modo tale da poter contare su un buon tenore di vita anche quando non si lavora più. Chi sceglie di aderire alla previdenza integrativa è consapevole...
Fondo Pensione per i Figli: la Guida Completa
Se ai genitori o ai nonni di una volta avessero detto di risparmiare per la pensione di figli e nipoti forse la proposta sarebbe apparsa alquanto strana. Oggi lo stesso consiglio farebbe tirare persino un respiro di sollievo. Il perché costruire loro una pensione di...
Le risposte alle vostre domande di maggio 2023
Per la rubrica l’Esperto risponde di maggio abbiamo selezionato le domande che seguono. Per inviare le tue richieste, scrivi a risponde@propensione.it, direttamente tramite i nostri contatti o sulla nostra pagina facebook e saremo lieti di risponderti. Buona lettura!...
I nostri Approfondimenti
Vedi tutti
Assicurazione vita: come funziona
L’assicurazione vita funziona innanzitutto come gli altri contratti assicurativi. L’assicurazione in generale viene stipulata per coprire un rischio, cioè la possibilità che si verifichi un evento negativo futuro e per reperire preventivamente le risorse necessarie...
Le risposte alle vostre domande di aprile 2023
Per la rubrica l’Esperto risponde di aprile abbiamo selezionato le seguenti domande: cambio del fondo pensione per costi elevati, consigli utili per un risparmio previdenziale e versamento del TFR nel fondo pensione per i pochi anni che mancano alla pensione. Inviaci...
Previdenza Integrativa e Festa del Lavoro: il lavoratore al primo posto
Il 1° maggio si festeggia non solo il lavoro, ma tutti i lavoratori. Oltre ad essere un giorno di festa con un profondo significato storico-sociale, è anche un’occasione per scoprire come la previdenza integrativa affianchi i lavoratori, offrendo loro strumenti di...
Le risposte alle vostre domande di marzo 2023
Le domande principali giunte nel mese di marzo per la rubrica l’Esperto risponde sono: adesione al fondo pensione a pochi anni dalla pensione, fondo pensione per figli, chiarimenti sulla RITA e possibilità di erogazione del capitale al 100%. Inviaci le tue domande a...
Le News
Vedi tutti
Previdenza complementare per figli minori: l’iniziativa del Friuli Venezia Giulia
Complice forse il fatto di essere un intermediario assicurativo specializzato in previdenza complementare, per di più con sede a Trieste, è decisamente un motivo di orgoglio la recente iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia. Con la Legge regionale 10 dicembre...
730 precompilato online: quando sarà disponibile?
Il 730 precompilato 2023 online sarà disponibile dal pomeriggio del 2 maggio, mentre sarà possibile inviarlo dall’11 maggio. La scadenza per presentarlo è prevista per il 2 ottobre, dal momento che la data consueta del 30 settembre cade di sabato. Inoltre, è...
Pensioni: 5 Paesi europei a confronto
Mentre in Italia il cantiere della Riforma pensioni è ancora aperto, con il nodo da sciogliere sull'introdurre o meno la favorita Quota 41 in sostituzione dell’attuale misura sperimentale Quota 103 (in vigore fino al 31 dicembre 2023) e in Francia si protesta per...
TFR nel fondo pensione? Non teme confronti
Il 2022 si sa, non è stato l’anno migliore per i mercati finanziari a causa del calo dei corsi dei titoli azionari da un lato e il rialzo dei tassi di interesse nominali, con conseguente calo dei corsi dei titoli obbligazionari. Come riportato negli ultimi dati sulla...
Seguici
I nostri Approfondimenti
Vedi tutti
Le risposte alle vostre domande di maggio 2023
Per la rubrica l’Esperto risponde di maggio abbiamo selezionato le domande che seguono. Per inviare le tue richieste,...
Assicurazione vita: come funziona
L’assicurazione vita funziona innanzitutto come gli altri contratti assicurativi. L’assicurazione in generale viene stipulata per coprire un rischio, cioè la possibilità che si verifichi un evento negativo futuro e per reperire preventivamente le risorse necessarie...
Le risposte alle vostre domande di aprile 2023
Per la rubrica l’Esperto risponde di aprile abbiamo selezionato le seguenti domande: cambio del fondo pensione per costi elevati, consigli utili per un risparmio previdenziale e versamento del TFR nel fondo pensione per i pochi anni che mancano alla pensione. Inviaci...
Previdenza Integrativa e Festa del Lavoro: il lavoratore al primo posto
Il 1° maggio si festeggia non solo il lavoro, ma tutti i lavoratori. Oltre ad essere un giorno di festa con un profondo significato storico-sociale, è anche un’occasione per scoprire come la previdenza integrativa affianchi i lavoratori, offrendo loro strumenti di...
Le risposte alle vostre domande di marzo 2023
Le domande principali giunte nel mese di marzo per la rubrica l’Esperto risponde sono: adesione al fondo pensione a pochi anni dalla pensione, fondo pensione per figli, chiarimenti sulla RITA e possibilità di erogazione del capitale al 100%. Inviaci le tue domande a...
Le News
Vedi tutti
Riforma pensioni e fisco: sindacati convocati il 30 maggio
Il prossimo 30 maggio 2023 sono stati convocati dal governo i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Diverse le questioni da...
Previdenza complementare per figli minori: l’iniziativa del Friuli Venezia Giulia
Complice forse il fatto di essere un intermediario assicurativo specializzato in previdenza complementare, per di più con sede a Trieste, è decisamente un motivo di orgoglio la recente iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia. Con la Legge regionale 10 dicembre...
730 precompilato online: quando sarà disponibile?
Il 730 precompilato 2023 online sarà disponibile dal pomeriggio del 2 maggio, mentre sarà possibile inviarlo dall’11 maggio. La scadenza per presentarlo è prevista per il 2 ottobre, dal momento che la data consueta del 30 settembre cade di sabato. Inoltre, è...
Pensioni: 5 Paesi europei a confronto
Mentre in Italia il cantiere della Riforma pensioni è ancora aperto, con il nodo da sciogliere sull'introdurre o meno la favorita Quota 41 in sostituzione dell’attuale misura sperimentale Quota 103 (in vigore fino al 31 dicembre 2023) e in Francia si protesta per...
TFR nel fondo pensione? Non teme confronti
Il 2022 si sa, non è stato l’anno migliore per i mercati finanziari a causa del calo dei corsi dei titoli azionari da un lato e il rialzo dei tassi di interesse nominali, con conseguente calo dei corsi dei titoli obbligazionari. Come riportato negli ultimi dati sulla...